Gestione della progressione della miopia nei bambini

19 Novembre 2020 0
Header-articolo-gestione-progressione-miopica-bambini-1200x800.png

INoGestione della progressione della miopia nei bambini

Alcuni studi dimostrano che entro il 2050 ben 5 miliardi di persone – metà della popolazione mondiale – potrebbero essere affette da miopia. Negli ultimi anni si evince in maniera sempre più evidente, una correlazione tra lo sviluppo della miopia nelle fasce più giovani e l’utilizzo quotidiano di dispositivi digitali.

Oggigiorno i bambini sono sempre più impegnati in attività visive ravvicinate (uso di smartphone, tablet, libri, videogames) a discapito delle attività all’aperto, questo perché è cambiato radicalmente lo stile di vita rispetto alle generazioni passate. C’è da dire comunque che anche i fattori ereditari, ambientali e comportamentali giocano un ruolo importante. Intervenire fin da subito, con una diagnosi precoce della miopia nei ragazzi, non solo può correggere la vista, ma può anche aiutare il rallentamento della progressione miopica, preservando la vista e la salute degli occhi per il futuro. 

Illustrazione di un occhio miope - Gestione miopica nei bambini - Giorgini ottica

Nuovo sistema di lenti per la miopia dei bambini

I ricercatori di Hoya Vision in collaborazione con i ricercatori della Hong Kong Polytechinic University hanno trovato un metodo efficace e non invasivo per la gestione della progressione miopica nei bambini.

Il nuovo sistema di lenti da vista si chiama MiyoSmart® che corregge la miopia e può contemporaneamente rallentare la progressione, proteggendo la visione e mantenendola in salute. Rallentando l’aumento della miopia nei bambini e di conseguenza il peggioramento della vista, i ragazzi potranno svolgere ogni attività contando su una visione nitida.

Come funzionano queste lenti?

Attraverso la tecnologia D.I.M.S. le lenti MiyoSmart® aiutano a ridurre la progressione della miopia in una media del 59% dei bambini attraverso il controllo della crescita del bulbo oculare.

  • Una soluzione non invasiva che corregge la miopia e allo stesso tempo ne riduce efficacemente la progressione in media del 59%.
  • Rallenta la crescita assiale dell’occhio in media del 60%

Le lenti MiyoSmart® sono caratterizzate da una zona centrale di 9.4mm dove si ha una visione nitida grazie al potere per il lontano e da una zona periferica in cui è presente la tecnologia esclusiva D.I.M.S. costituita da piccole isole con potere di +3.50 alternate al potere da lontano.

La tecnologia DIMS utlizzato da Hoya nelle lenti MiyoSmart

Il principio della tecnologia D.I.M.S.

La tecnologia D.I.M.S. è una lente monofocale che nella superficie esterna presenta centinaia di segmenti che creano defocus miopico. Questa struttura della lente permette di rallentare la crescita del bulbo oculare e quindi l’aumento della miopia nei bambini, fornendo allo stesso tempo una visione chiara.

Per gestire la progressione miopica con efficacia è necessario che il portatore sperimenti costantemente il defocus, anche con la rotazione oculare. Questo implica un certo numero di segmenti di defocus distribuiti sulla superficie della lente.

Grazie all’eccellente progettazione e all’innovativa tecnologia di produzione, MiyoSmart è esteticamente simile a una lente monofocale.

Benefici di MiyoSmart di Hoya, le nuove lenti per la progressione miopica nei bambini

I bambini sono attivi nella loro quotidianità e per questo è richiesto un materiale resistente agli urti. MiyoSmart è: altamente resistente, sottile e leggero e 100% protettivo dai raggi UV.

MiyoSmart presenta uno specifico trattamento antiri­flesso, duraturo nel tempo, ideale per i bambini: facile da pulire, idrorepellente, resistente.

In conclusione

È bene utilizzare questa nuova tipologia di lenti ad alta tecnologia ma evitare un utilizzo eccessivo di dispositivi elettronici incentivando le attività all’aria aperta. Bastano 40 minuti al giorno per ritardare la comparsa del disturbo visivo e produrre effetti benefici a lungo termine.

_______________________________________________

Optometria Giorgini rappresenta per Catania e la Sicilia un importante punto di riferimento nel settore, grazie al suo centro specialistico di contattologia e optometria e all’esperienza maturata negli anni da Michele Giorgini. Da noi vi è la possibilità di progettare occhiali oftalmici su misura.

Per maggiori informazioni, consigli o per un appuntamento: chiamaci allo 0957271550 o Contattaci qui.

Fonte, dati sulle ricerche scientifiche e diritti dell’articolo: HOYAVISION.COM  


Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *




Contattaci


Chiamaci

+39 095 7271550
+39 095 7112297


Vieni a trovarci

Via A.De Gasperi 51 (Mascalucia)
Via Re Martino 209 (Aci Castello)


Scrivici

info@giorginiottica.com



Contattaci


Chiamaci

+39 095 7271550
+39 095 7112297


Vieni a trovarci

Via A.De Gasperi 51 (Mascalucia)
Via Re Martino 209 (Aci Castello)


Scrivici

info@giorginiottica.com



Social network


Facebook

https://www.facebook.com/giorginiottica/


Instagram

https://www.instagram.com/giorginiottica/


LinkedIn

https://www.linkedin.com/giorginiottica/




Copyright ©2019 Giorgini Ottica s.a.s. P.IVA 04655640870. Tutti i diritti riservati.



Copyright ©2019 Giorgini Ottica s.a.s. P.IVA 04655640870. Tutti i diritti riservati.