Esercizi per la salute visiva: Routine per migliorare e preservare la vista

Sei un atleta che vuole migliorare le proprie performance? Un bambino con difficoltà di apprendimento? O semplicemente una persona che vuole prendersi cura della propria vista? Il Visual Training potrebbe essere la soluzione migliore per te e per fare la differenza sulla tua qualità di vita.
Hai mai sentito parlare di Visual training?
Il Visual Training è un trattamento oculare specifico che mira a correggere, sviluppare e incrementare il rendimento visivo. È un allenamento personalizzato, adatto a persone di tutte le età, dai bambini agli anziani, dagli sportivi ai professionisti.
Perchè devo allenare la mia vista?
La vista gioca un ruolo fondamentale nella nostra vita. Circa l’80% delle informazioni che riceviamo provengono dal sistema visivo. Avere una vista efficiente significa migliorare la qualità della vita, le performance sportive, l’apprendimento e molto altro.
I numerosi benefici del Visual Training per l’occhio umano
- Miglioramento delle performance sportive: il Visual Training è particolarmente indicato per gli sportivi, sia dilettanti che professionisti. Permette di migliorare la coordinazione occhio-mano, la percezione della profondità, la velocità di reazione e altre abilità fondamentali per lo sport.
- Supporto per bambini con difficoltà di apprendimento: il Visual Training può aiutare i bambini con problemi di sviluppo motorio, difficoltà di lettura e scrittura, deficit di attenzione e iperattività.
- Miglioramento della qualità della vita: il Visual Training può aiutare a ridurre l’affaticamento visivo, la secchezza oculare e altri disturbi visivi, migliorando il benessere generale.
Esercizi visivi se lavori molte ore davanti al pc
Se lavori molte ore al computer, è ancora più importante prenderti cura della tua vista. Ecco alcuni consigli aggiuntivi:
- Regola la luminosità dello schermo: Assicurati che la luminosità dello schermo sia simile a quella dell’ambiente circostante.
- Usa la regola del 20-20-20: Ogni 20 minuti, fai una pausa di 20 secondi e guarda qualcosa a 20 piedi di distanza.
- Posiziona il monitor correttamente: Il monitor dovrebbe essere posizionato a circa 50-70 cm dai tuoi occhi e leggermente al di sotto del livello degli occhi.
- Usa un filtro per la luce blu: I filtri per la luce blu possono aiutare a ridurre l’affaticamento degli occhi causato dalla luce blu emessa dagli schermi.
- Mantieni una buona postura: Una buona postura può aiutare a ridurre l’affaticamento degli occhi e del collo.
- Idrata i tuoi occhi: Usa lacrime artificiali per mantenere i tuoi occhi idratati, soprattutto se li senti secchi o irritati.
Il Visual Training di Giorgini Optometria
Giorgini Optometria offre un servizio di Visual Training personalizzato, basato su una serie di test optometrici approfonditi. I nostri esperti optometristi valuteranno le tue capacità visive e creeranno un programma di allenamento su misura per le tue esigenze.
Vieni a trovarci in una delle nostre sedi di Mascalucia o Aci Castello, oppure contattaci telefonicamente o via email per maggiori informazioni.